Il PTOF è il documento fondamentale che costituisce l’identità culturale e progettuale della nostra scuola.
Per questo nella prima parte abbiamo ribadito ciò che da anni riteniamo essere i valori fondamentali che caratterizzano il nostro progetto formativo.
Il PTOF ha però anche una funzione organizzativa ed amministrativa e inoltre ci chiede di riflettere sul nostro percorso di sviluppo e crescita in una prospettiva di medio periodo.
Per far questo siamo partiti dall’analisi dei dati del RAV (Rapporto di autovalutazione di Istituto) e dalla conseguente individuazione dei punti di forza e di quelli da potenziare, per definire gli obiettivi prioritari dell’Istituto, per delineare un percorso progettuale su base triennale ed individuare le modalità organizzative più idonee e i docenti necessari, in base alla normativa sull’organico funzionale, per il raggiungimento dei traguardi che ci siamo posti.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituto Comprensivo "Govanni Falcone" per il triennio 2022-25, è così articolato;
Sezione 1: La scuola e il suo contesto
Sezione 2: Le scelte strategiche
Sezione 3:l’offerta formativa
Sezione 4: l’organizzazione
La procedura per aggiornare il P.T.O.F. prevede:
- l’atto di indirizzo del dirigente scolastico, che ne indica le linee guida;
- l’elaborazione del documento da parte delle Funzioni Strumentali dalla commissione di lavoro appositamente nominata;
- la delibera da parte del Collegio dei docenti;
- l’approvazione da parte del Consiglio di Istituto.
Cliccando sull'immagine in basso è possibile scaricare il PTOF in formato PDF relativo al triennio 2022-2025