Codice disciplinare

 

PROT. N°  2769C/C01a    DEL 02.05.2018

Ai docenti

Al personale ATA

 

OGGETTO: CCNL Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 19 aprile 2018. 

Codice disciplinare personale Sezione Scuola. Come è noto, il 19 aprile u.s. l’Aran e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-2018 del Comparto Istruzione e Ricerca, il cui testo è rinvenibile sul sito dell’ARAN. In tema di sanzioni disciplinari previste per il personale ausiliario, tecnico ed amministrativo delle istituzioni scolastiche ed educative, si richiama l’attenzione sull’art. 13, intitolato Codice disciplinare, che al comma 11 prevede espressamente che al Codice stesso debba essere data la massima pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell’amministrazione secondo le previsioni dell’art. 55, comma 2, ultimo periodo, del dlgs. 165/2001. Il successivo comma 12, stabilisce, inoltre, che in sede di prima applicazione del CCNL, il codice disciplinare debba essere obbligatoriamente reso pubblico nelle forme di cui al numero 11, entro 15 giorni dalla data di stipulazione del CCNL e si applica dal quindicesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il richiamato art.55, comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001, stabilisce che la pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione del codice disciplinare equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro. Lo potete quindi trovare sul sito del nostro Istituto www.itcbonelli.it. Si precisa, inoltre, che risulta confermato l’art. 55bis 9-quater del dlgs n. 165/2001 che prescrive che per il personale docente, educativo e amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, il procedimento disciplinare per le infrazioni per le quali è prevista l'irrogazione di sanzioni fino alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per dieci giorni è di competenza del responsabile della struttura in possesso di qualifica dirigenziale, e che per le infrazioni punibili con sanzioni più' gravi, il procedimento disciplinare si svolge dinanzi all'Ufficio competente per i procedimenti disciplinari. L’art. 12 del nuovo CCNL prevede, infatti, al comma 3, che per l’individuazione dell’autorità disciplinare competente per i procedimenti disciplinari dei dipendenti e per le forme e i termini e gli obblighi del procedimento disciplinare trovano applicazione le previsioni dell’art. 55-bis del d.lgs. n. 165/2001, ed al successivo comma 8 che resta fermo, in ogni caso, quanto previsto dal d.lgs. n. 116/2016 e dagli artt. 55 e seguenti del d.lgs. n. 165/2001. Per quanto concerne, infine, la responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo, nelle more della sessione negoziale che dovrebbe concludersi entro il mese di luglio 2018, si evidenziano le rilevanti modifiche introdotte dall’art. 29 del citato CCNL. Grazie dell’attenzione e collaborazione. 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO