Come previsto dal C.C.N.L. Comparto Scuola, il Collegio dei Docenti delibera, per la piena attuazione del proprio piano dell’offerta formativa, un congruo numero di funzioni strumentali , da attribuire di anno in anno ad insegnanti della scuola che abbiano posto la propria candidatura presentando adeguato curriculum professionale. Attualmente i profili delle funzioni strumentali attivate nell’istituto sono i seguenti:
ANNO SCOLASTICO 2018/19 |
|
FUNZIONI STRUMENTALI al Piano dell’Offerta Formativa |
|
|
Area 1: Gestione del Piano dell’Offerta Formativa- Sostegno docenti Gestione e Monitoraggio del PTOF –Coordinamento della progettazione curriculare ed extracurriculare.- Gestione e realizzazione di attività/progetti formativi d’intesa con famiglie,enti,istituzioni - Sostegno docenti |
|
Area 2 :Valutazione/Autovalutazione Coordinamento e gestione area Valutazione/Autovalutazione didattica ed educativa interna ed esterna ( INVAlSI-PDM…) |
|
Area 3: Inclusione alunni Inclusione alunni Gestione attività di Prevenzione del disagio, della dispersione, della Disabilità e dei BES |
|
Area 4: Interventi e servizi per gli studenti Gestione attività di Continuità ed Orientamento - Gestione e organizzazione uscite didattiche e viaggi d’istruzione - Gestione rapporti con enti esterni |