COORDINATORI DI CLASSE/INTERCLASSE |
|
Coordinatori della scuola Primaria:
Fico L.. 1A - Prota C. 2A - Magno F. 3A - Scuotto 4A Esposito G. 5A - Di Cicco 1B -Turi I. 2B - Ruotolo 3B - Magno T. 4B - De Linardi 5B -Venuso 1C - Viavattene 2C- Piccolo 3C - Pannullo 4C - Musella 5C Zaffinelli 1D.
Coordinatori della scuola Secondaria
Riga 1A Calabrese 2A Di Somma 3A Petrillo 1B Iappelli 2B Ventura 3B Mazzuoccolo 1C D'Angelo 2C Pirozzi 3C Rianna 1D Beneduce A. 2D De Luise 3D De Santis 1E De Simone 2E Neri 3E Barometro 3F Nocerino 2F Montella 3F
|
-Curare le relazioni tra alunni, insegnanti e genitori della classe di cui è coordinatore relativamente alle tematiche didattiche ed educative -Riferire al DS/collaboratore eventuali difficoltà o criticità relative alla classe nel suo complesso o alle singole situazioni -Presiedere in assenza del Dirigente Scolastico, il consiglio della classe di cui è coordinatore - Presiedere gli incontri con le famiglie e, nella fase collegiale, illustra l’andamento didattico e comportamentale della classe -Promuovere, all’interno della propria classe, la programmazione e la realizzazione pluridisciplinare dei PDP per DSA e BES e -Coordinare l’azione didattica del C.d.C per garantire un’adeguata informazione di tutti i soggetti coinvolti e favorire la condivisione delle scelte pedagogico-didattiche -Curare la raccolta ordinata della documentazione di classe: programmazioni, documenti di valutazione, relazioni varie, altro. -Segnalare alla Funzione Strumentale del disagio, casi particolari.
|