Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell' Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico, affiancato da un segretario scelto tra i docenti collaboratori.
Viene convocato, in orari non coincidenti con le lezioni, dal Capo di Istituto o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Il Collegio dei docenti delibera in materia di funzionamento didattico e in particolare:
· Definisce annualmente la programmazione didattico-educativa, con particolare cura per le iniziative multi o interdisciplinari
· Elabora o aggiorna, per la parte di propria competenza il Piano dell'offerta formativa
· Forma le commissioni di lavoro operanti nell'Istituto
· Elegge al proprio interno i docenti che fanno parte del Comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante
· Propone i criteri per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell’orario delle lezioni o per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal Consiglio di Istituto
· Delibera la suddivisione dell’anno scolastico in trimestri o quadrimestri
· Adotta i libri di testo, sentiti i Consigli di classe ed interclasse
· Esamina l'andamento complessivo dell'azione didattica
· Propone l'adozione di progetti e percorsi educativi e didattici ; programma e attua le iniziative per il sostegno agli alunni disabili
· Propone, nell'ambito delle proprie competenze, iniziative di sperimentazione
· Promuove forme di aggiornamento per i docenti