Stampa questa pagina

Il Dirigente Scolastico

 

 

 

 

 

 

Saluto della  nuova  Dirigente Scolastica dell’ ICS “GIOVANNI FALCONE” VOLLA

Agli alunni Ai Genitori Ai Docenti Al D.S.G.A.

Al Personale ATA Al Consiglio d’Istituto

 Alle realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio Alla RSU e organizzazioni sindacali

Da pochi giorni ho assunto l’incarico come Dirigente Scolastico di questo Istituto e desidero far arrivare, a ognuno di voi, che siete i veri protagonisti della nostra Scuola, alunni, genitori, personale docente e ATA, il mio saluto e un sincero augurio di buon anno scolastico. Mi pongo alla guida di questo Istituto con emozione, entusiasmo e senso di responsabilità, pronta a cogliere ogni opportunità e a lavorare al servizio della comunità e nell’interesse precipuo dei ragazzi. Sarà una prova avvincente  e solo il gioco di squadra ne permetterà la realizzazione!

 In questi pochi giorni dall’insediamento ho avuto modo di conoscere e apprezzare  una comunità professionale viva, collaborativa e propositiva, un’ Amministrazione Comunale attenta e desiderosa di mettersi al servizio del cittadino, nel  pieno rispetto del  mandato istituzionale, forze dell’Ordine  attente  al territorio e pronte a lavorare in sinergia. Anche l’incontro con gli altri  dirigenti che operano nel Comune è stato fattivo e foriero di  propositi di condivisione, scambi professionali e lavoro sinergico. Ci sono quindi, tutte le condizioni per partire alla grande.!!!

E noi tutti siamo pronto a farlo! Con la nostra accoglienza e le molteplici iniziative che saranno messe in campo e che rappresentano il nocciolo dell’Offerta formativa della Falcone di Volla. Un’offerta formativa che ha l’ambizione di  voler soddisfare I bisogni espressi dall’utenza, ,che si assume in pieno la presa in carico del minore, la sua crescita e il successo formativo, per farne un cittadino libero e consapevole, capace di vivere con coraggio il suo tempo e di operare le scelte migliori per il suo futuro.

Anzitutto, però, permettetemi di rivolgere il mio più sentito ringraziamento e un'affettuosa riconoscenza alle Comunità di Montecalvo  e Casalbore dove ho svolto il mio precedente incarico, durante il quale mi sono.formata. Porto con me questo indimenticabile bagaglio ricco di emozioni, esperienze umane e professionali e lo metterò a frutto, al servizio di questa nuova Comunità

Mi è gradito, quindi, porgere il mio saluto a Voi e sento di proferire un doveroso ringraziamento alla  Dirigente che mi ha preceduto, prof.ssa Maria Incarnato, che ho avuto modo di conoscere e di cui ho apprezzato le doti umane, professionali e il senso del dovere che hanno connotato la sua carriera.

Rivolgo, altresì, il mio saluto al CdD, al Consiglio d'istituto, alle Organizzazioni sindacali, agli interlocutori delle diverse realtà istituzionali, culturali e sociali con cui la nostra Istituzione  collabora, con l'auspicio di intraprendere un percorso di intenti comuni per la valorizzazione della scuola come luogo di accrescimento morale e culturale..

Inizia, dunque, un nuovo anno scolastico. E' un giorno importante per tutti, per chi varca per la prima volta il cancello del nostro istituto e per chi ritorna dopo il riposo estivo. Ci sono attese e speranze, ansie e forse qualche preoccupazione, ma siamo tutti pronti a metterci in gioco..

L’auspicio che sento di rivolgervi  è  quello di avere un anno sereno e proficuo. Soprattutto sereno, perchè in tutti noi è forte la consapevolezza che la scuola rimane il “luogo" dei valori, il punto di riferimento forte in cui ricercare e ritrovare certezze e convinzioni sempre più solide in un mondo “liquido" e sempre più privo di appigli sicuri. Il nostro impegno è, deve essere, quello di creare un ambiente di apprendimento stimolante, creativo, inclusivo, nella convinzione che aiutare gli alunni a crescere sul piano educativo e cognitivo significhi mettere le basi per la formazione di persone forti, consapevoli e testimoni dei valori positivi e appaganti  della libertà e della legalità. Libertà e partecipazione saranno il vessillo della nostra azione educativa e l’impegno che ogni membro di questa comunità si assumerà come compito specifico, per sè e per gli altri.  La memoria dell’opera intrapresa dall’uomo cui è intitolata la nostra scuola ci chiama tutti ad un impegno civile: educare i ragazzi all’etica del rispetto, dell’autonomia di giudizio, al pensiero critico,  alla coerenza, all’idea che la conoscenza rende liberi e la partecipazione rende indipendenti.

Ho un sogno e da Dirigente, lo porto a voi, affinchè possiate  realizzarlo con me: è il sogno di una Scuola di tutti e per tutti, una comunità che per ciascuno sia luogo in cui stare bene, ambiente di crescita intellettuale e personale, luogo di apprendimento di strumenti e saperi, ma anche di idee e valori, di competenze da portare nel contesto di vita per, un giorno, cambiarlo e renderlo migliore.

lo credo che questo sogno possa divenire realtà, nella misura in cui cammineremo insieme, perchè come amo ripetere ”Insieme si cammina, insieme si cresce!!”

 . Allora chiedo innanzitutto a Voi  alunni  di farvi vaso, capace di accogliere le esperienze che vi attendono, con la freschezza e la spontaneità tipiche della vostra età, di coltivare sempre il sentimento della curiosità ed il gustodel fare e dell'apprendere.

A voi, docenti, che con calore e fervore operativo mi avete accolto fin dal primo giorno, giunga tutta la mia stima e il mio sostegno: anche in questi tempi difficili, chiedo a voi di continuare ad accompagnare con passione e cura, competenza e professionalità, fiducia ed energia, i nostri alunnii nel loro percorso di crescita: accogliete tutti e ciascuno, valorizzate le potenzialità che ognuno porta con sè, aiutate ciascuno a coltivare sogni grandi, affinchè diventino adulti consapevoli e competenti, capaci di far fronte alle sfide  a cui il mondo di oggi costantemente chiama

Un saluto va alle famiglie, con le quali, sono certa, nasceranno rapporti di condivisione, di fattiva e sincera collaborazione. Anche a voi genitori chiedo aiuto: partecipate, con noi scuola, alla crescita educativa e formativa dei vostri figli, motivandoli a fare sempre meglio e incoraggiandoli a superare le difficoltà, attraverso la strada del dialogo e del confronto. Credete in loro e nelle loro possibilità e, con gli insegnanti siate collaborativi, comprensivi, per offrire loro punti di riferimento e trampolini di lancio verso esperienze sempre nuove e significative.

Un grazie fin da ora va a tutti gli operatori della scuola che a vario titolo saranno al fianco degli alunni per rendere accogliente l'ambiente scuola e fornire supporto durante le attivita di ogni giorno.

Un grazie anche al DSGA e al personale di segreteria, la cui collaborazione fin dai primi giorni si è rivelata per me preziosa ed e per noi tutti indispensabile affinchè il nostro Istituto possa funzionare sempre al meglio.

Da parte mia, in qualità di Dirigente, assumo l’impegno e la responsabilità di “esserci sempre", al fianco di tutti e di ciascuno, con professionalità e umanità, al fine di costruire un team coeso e motivato, in cui, ognuno nel suo ruolo e con le sue peculiarità, ma insieme agli altri, operi per una scuola che abbia a cuore il benessere e la crescita dei suoi giovani utenti.

Infine, sento doveroso ringraziare gli Amministratori locali, nei quali fin da subito ho trovato disponibilità e collaborazione: questo rapporto iniziale sia preludio di una collaborazione a lungo termine, per garantire ai piccoli studenti condizioni organizzative e ambienti di apprendimento adeguati.

Buon anno scolastico a tutti!

La Dirigente scolastica

Prof.ssa  Avv. Rosa Petrella